Blog Post

Come devo mangiare prima, durante e dopo le feste natalizie?

Customer Service Italiaonline • 25 gennaio 2024

Il cibo è senza dubbio un piacere per il palato e per il cuore. Mangiare in modo sano e consapevole non significa necessariamente mangiare poco o rinunciare al gusto. Per prepararci alle festività natalizie, possiamo gustare cibi deliziosi ma salutari nei giorni precedenti, cucinandoli in modo semplice e prestando attenzione alla qualità degli ingredienti. Diamo la preferenza a cereali integrali, legumi, carni bianche, pesce e abbondanti verdure, bevendo acqua e tisane. Durante i giorni di festa, possiamo concederci senza preoccupazioni le nostre pietanze preferite in compagnia delle persone a noi care, magari optando per piatti tradizionali. Nei giorni successivi, possiamo preparare vellutate di verdure, legumi, pesce, carne bianca, frutta secca e fresca, ricordandoci sempre di bere molta acqua e tisane drenanti e depurative.

Autore: YLENIA ZACCHEO 4 novembre 2024
L’acqua gassata è un’acqua naturale addizionata di anidride carbonica . Sfatiamo il falso mito che sia un’ acqua dannosa. In un soggetto sano, che non soffre di gastrite o di reflusso , non ha nessun effetto collaterale. Ha zero calorie come quella naturale( non fa ingrassare!!!) e può migliorare la digestione e la motilità intestinale, grazie ad un leggero aumento della peristalsi e una leggera azione di aumento dell’acidità nello stomaco, velocizzando lo svuotamento gastrico. La scelta di una delle due acque resta quindi, in assenza di patologia, esclusivamente una scelta di gusto.
Autore: YLENIA ZACCHEO 4 novembre 2024
I legumi sono vegetali atipici, sono infatti molto più ricchi di proteine rispetto alle normali verdure e spesso utilizzati come unica fonte proteica all’ interno del pasto. Sono anche molto ricchi di carboidrati complessi, con molte fibre, adatti quindi anche a chi vuole fare un pasto a basso indice glicemico. Possono essere quindi utilizzati in entrambi i modi, magari con delle piccole accortezze per sfruttare al massimo la loro versatilità. Se vogliamo usarli come fonte proteica associamoli ai cereali, in modo da completare l’apporto dei nutrienti e renderli paragonabili alla carne. Avremo così un piatto unico come la classica pasta e fagioli. Niente però ci vieta di usarli come contorno , sopratutto con pesce e formaggi per avere un pasto super nutriente e a basso indice glicemico.
Autore: YLENIA ZACCHEO 4 novembre 2024
La frutta è un alimento fondamentale nella nostra alimentazione per salvaguardare la salute dei nostri sistemi, del nostro sistema immunitario in particolare, e del nostro intestino. Ricchissima di vitamine, sali minerale e fibre e’ imprescindibile e insostituibile sulle nostre tavole. 1. Ma meglio mangiarla intera o farne centrifughe? Il frutto intero è sempre da preferire , la’ dove possibile meglio anche se mangiato con la buccia( fonte di fibre indigeribili , un vero toccasana per il nostro microbiota). Ma se abbiamo bisogno di una carica energetica e vitaminica in un piccolo volume, es nel paziente che si alimenta con difficoltà e/o ha problemi di deglutizione,il centrifugato o l’estratto, posso essere una buona soluzione. Fondamentale consumarlo subito dopo la preparazione per non perderne i valori nutrizionali.
Altri post
Share by: